Nel vasto panorama delle pratiche spirituali, spesso ci imbattiamo in diverse tradizioni, ognuna con il proprio bagaglio di insegnamenti e pratiche. Tuttavia, ciò che rimane costante è l'essenza di amore e devozione che caratterizza il cammino verso la ricerca del divino. Recentemente, una nuova luce si è manifestata nel mondo spirituale, unendo due realtà che sembravano distinte: le missioni Vrinda e Paramapadam. La missione Vrinda, fondata da Paramadvaiti Swami, e la missione Paramapadam, presieduta da Uddhava Swami , ora si fondono in un'unica entità, guidata da Vatapatra Sai, conosciuto anche come Shamananda Das. È infatti Vatapatra Sai a unire queste due realtà nel suo cuore , fondendo insieme le tradizioni localmente qui in Puglia , Italia. clicca qui Sebbene le due tradizioni pratichino mantra diversi - Hare Krishna e Om Namo Narayana, rispettivamente - entrambe convergono verso lo stesso obiettivo: l'adorazione e l'amore per il divino. In questa unione, siamo c...
Nel suo messaggio canalizzato, Kryon, attraverso Lee Carroll, discute del virus che ha sconvolto il mondo nel 2020, offrendo una prospettiva sia spirituale che scientifica sull'accaduto. Il Sistema Immunitario Kryon suggerisce che il virus porta a una reazione intensa del sistema immunitario, in particolare nei soggetti più vulnerabili. Questo può causare gravi complicazioni, ma comprendere meglio questa reazione potrebbe migliorare le strategie di trattamento. Economia e Ripartenza Secondo Kryon, la crisi economica causata dalla pandemia è un'opportunità per rinnovare i sistemi esistenti, eliminando le disfunzioni e promuovendo nuove modalità di vita e lavoro. Nuova Coscienza Kryon prevede che questa esperienza porterà a una maggiore unità e consapevolezza umana, con un futuro migliore basato sulla compassione e la comprensione reciproca. L’abbiamo detto così tante volte: questo pianeta riconosce un Dio, un Dio splendido e amorevole e lo riconosce dappertutto, eppure sembra e...
Nel suo ultimo video , lo Swami riflette sul concetto di chiedere quando sembra che tutto sia già stato dato. Se la felicità sembra eluderti nonostante ciò che già possiedi, cosa dovresti chiedere? E c'è un limite a ciò che puoi chiedere? Lo Swami suggerisce che la lingua non ha ossa e i pensieri non hanno ali: è essenziale chiedere con saggezza e discernimento. Chiedere per il benessere proprio e degli altri, piuttosto che per desideri materiali senza fine. Soprattutto, chiedere con rispetto e gratitudine per ciò che è già stato dato. "What to Ask When Everything is Given" In his latest video , the Swami reflects on the concept of asking when it seems that everything has already been given. If happiness eludes you despite what you already possess, what should you ask for? And is there a limit to what you can ask for? The Swami suggests that the tongue is boneless and thoughts are wingless: it is essential to ask with wisdom and discernment. Asking for one's own and...
Commenti
Posta un commento